[ 15/09/2023 ] Domenica 17 settembre Giornata Nazionale Offerte per il sostentamento dei sacerdoti_________ I nostri preti sono affidati alla generosità dei fedeli per poter compiere la propria missione “I sacerdoti, donando sé stessi, ci insegnano che Dio è la realtà più bella dell’esistenza umana”. Sono circa 32 mila in Italia i sacerdoti che - come evidenziato da Papa Francesco - si dedicano agli altri. Non solo ai ... |
[ leggi ] |
[ 26/07/2023 ] Modulo istanza di mediazione Enbiff_________ Da questo link si può scaricare il modulo di richiesta di mediazione per controversie in materia di lavoro. |
[ leggi ] |
[ 12/07/2023 ] Pellegrinaggio Sarnano-Santuario Madonna dell'Ambro - Marche_________ Sabato 5 Agosto 2023 32 Edizione PROGRAMMA ore 23:00 del 5 agosto - ritrovo e Santa Messa celebrata nella Chiesa di San Francesco ore 24:00 - partenza del Pellegrinaggio ore 6:30 del 6 Agosto - arrivo al Santuario della Madonna dell'Ambro con benedizione dei pellegrini TEMADIRIFLESSIONE « Dalla tristezza ... |
[ leggi ] |
[ 12/05/2023 ] CCNL per i Sacristi addetti al culto dipendenti da Enti Ecclesiastici 2022-2025_________ Si riporta di seguito il testo vigente del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro in vigore nel quadriennio 2022-2025 stipulato da FACI e FIUDACS per tramite dell'ente bilaterale ENBIFF (da questo link si può scaricare in formato PDF). CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER I SACRISTI ADDETTI AL CULTO DIPENDENTI DA ENTI ECCLESIASTICI 2022-2025. ... |
[ leggi ] |
[ 31/01/2023 ] “Parlare con il cuore” è il tema della Gmcs 2023_________ Papa Francesco ha scelto il tema per la 57ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, che si celebrerà nel 2023. "Parlare col cuore: Veritatem facientes in caritate (Ef 4,15)" è il tema che Papa Francesco ha scelto per la 57ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, che si celebrerà nel 2023. Il tema - spiega una nota - si collega ... |
[ leggi ] |
[ 31/01/2023 ] Sessione invernale del Consiglio Permanente: il Comunicato finale_________ La riflessione sulla Chiesa quale “minoranza creativa” ed esperienza di popolo, dunque di comunità, ha dato inizio ai lavori della sessione invernale del Consiglio Episcopale Permanente, che si è svolta dal 23 al 25 gennaio a Roma, sotto la guida del Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI. I Vescovi hanno rilevato che occorre ... |
[ leggi ] |
[ 20/01/2023 ] Il Papa ai giovani della GMG: “aprite il cuore”_________ Pubblichiamo di seguito il testo del Videomessaggio che Papa Francesco ha inviato ai giovani che si preparano alla Giornata Mondiale della Gioventù, in programma a Lisbona dal 1° al 6 agosto. Cari giovani, ci stiamo avvicinando, anche se manca ancora qualche mese, alla Giornata Mondiale della Gioventù, e ci sono già 400 mila giovani iscritti. Sono sorpreso ... |
[ leggi ] |
[ 14/01/2023 ] Giornata del dialogo tra cattolici ed ebrei: il Sussidio_________ In vista della 34ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei del 17 gennaio, l’Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso ha preparato il Sussidio dal titolo “Consolate, consolate il mio popolo”. Si tratta di uno strumento, pensato per le comunità cristiane (parrocchie, scuole, gruppi, ... |
[ leggi ] |
[ 09/01/2023 ] Accordo CEI – SIAE: tariffe 2023_________ Sono state aggiornate le tariffe SIAE per la pubblica esecuzione musicale valide per l’anno 2023. La Conferenza Episcopale Italiana e la Società Italiana Autori ed Editori (S.I.A.E) il 22 dicembre 1998 hanno firmato un accordo per regolare ed uniformare il sistema tariffario dei compensi per diritti d'autore dovuti da diocesi, parrocchie e altri enti ... |
[ leggi ] |
[ 09/01/2023 ] Costituzione Apostolica circa l’ordinamento del Vicariato di Roma_________ Pubblichiamo il testo della Costituzione Apostolica “In ecclesiarum communione” circa l’ordinamento del Vicariato di Roma. Proemio 1. Nella comunione delle Chiese, alla Chiesa di Roma è affidata la particolare responsabilità di accogliere la fede e la carità di Cristo trasmesse dagli Apostoli e di testimoniarle in modo ... |
[ leggi ] |
[ 09/01/2023 ] Insegnamento della religione cattolica: il Messaggio della Presidenza CEI_________ Pubblichiamo il Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’Insegnamento della religione cattolica (IRC) nell’anno scolastico 2023/24. I dati relativi all’anno scolastico 2021/22 restituiscono un quadro di sostanziale stabilità, con una lieve crescita complessiva degli studenti che scelgono di frequentare ... |
[ leggi ] |
[ 09/01/2023 ] Investimenti nel Mezzogiorno, nei comuni del Centro Italia colpiti dal sisma, nelle zone economiche speciali (ZES) e nelle zone logistiche semplificate (ZLS)_________ Dal 1° gennaio 2023, il modello di comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nel mezzogiorno, nei comuni del sisma centro Italia, nelle Zone Economiche Speciali (ZES) e nelle Zone Logistiche Speciali (ZLS) non può più essere utilizzato per la richiesta di fruizione del credito d’imposta per gli investimenti realizzati nell’... |
[ leggi ] |
[ 06/01/2023 ] La GMMR2023 ricorda che “La missione si fa insieme!”_________ Non è un caso che la Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi (GMMR) sia stata fissata nella solennità dell’Epifania, giorno di manifestazione di Gesù ai Magi, cioè a tutti i popoli della terra. Istituita da papa Pio XII nel 1950, la GMMR può essere spostata in altre date, a seconda delle esigenze e delle consuetudini delle Chiese locali. ... |
[ leggi ] |
[ 31/12/2022 ] Messaggio in occasione della morte del Papa emerito Benedetto XVI_________ Pubblichiamo di seguito il Messaggio della Presidenza della CEI per la morte del Papa emerito Benedetto XVI. Nel testo vengono riportate anche alcune indicazioni liturgiche. La Chiesa in Italia esprime profondo cordoglio per la morte del Papa emerito Benedetto XVI. Ritornano le parole della “declaratio” del 10 febbraio 2013, quando rinunciò al ministero petrino: ... |
[ leggi ] |
[ 16/12/2022 ] 56ª Giornata Mondiale della Pace (1° gennaio 2023)_________ “Nessuno può salvarsi da solo. Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace" ... Il Covid-19 ci ha fatto piombare nel cuore della notte, destabilizzando la nostra vita ordinaria, mettendo a soqquadro i nostri piani e le nostre abitudini, ribaltando l’apparente tranquillità anche delle società più privilegiate, generando ... |
[ leggi ] |
[ 02/12/2022 ] Giornata missionaria dei sacerdoti e religiosi_________ Il 3 dicembre – memoria di San Francesco Saverio, patrono delle missioni – si celebra la giornata missionaria dei sacerdoti e religiosi. A disposizione di tutti i sacerdoti, ecco una proposta di preghiera realizzata da Missio Consacrati, utilizzabile anche nei Seminari perché i giovani che si preparano al sacerdozio possano confrontarsi su cosa significa essere membri di ... |
[ leggi ] |
[ 21/11/2022 ] TAX CREDIT – ENERGIA / GAS (2022)_________ Il presente articolo prende ad oggetto un tema di particolare rilievo in questo momento vista l'impennata dei prezzi del Gas ed Energia elettrica riscontrate presso i nostri Enti Religiosi. Si premette che il credito stabilito dalla norma prende ad oggetto esclusivamente i consumi effettivi della parte commerciale, ovvero relativi alle attività commerciali eventualmente svolte. ... |
[ leggi ] |
[ 17/11/2022 ] Il Messaggio per la 45ª Giornata Nazionale per la Vita_________ Pubblichiamo il Messaggio che il Consiglio Episcopale Permanente della CEI ha preparato per la 45ª Giornata Nazionale per la Vita, che si celebrerà il 5 febbraio 2023 sul tema «La morte non è mai una soluzione. “Dio ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del mondo sono portatrici di salvezza, in esse non c’è veleno di morte”... |
[ leggi ] |
[ 17/11/2022 ] Il patrimonio degli enti ecclesiastici_________ Giornata di studio - Martedì 13 dicembre 2022 - Università Cattolica del Sacro Cuore Martedì 13 dicembre 2022 si terrà presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, Largo A. Gemelli, 1 - Milano, una giornata di studio sul tema "Il patrimonio degli enti ecclesiastici". Si allega il programma della giornata. https:... |
[ leggi ] |
[ 17/11/2022 ] Primo Report sulle attività di tutela nelle Diocesi italiane_________ Pubbblichiamo la Sintesi del Primo Report nazionale sulle attività di tutela nelle Diocesi italiane realizzato dalla CEI. In allegato il testo integrale. Gli obiettivi e la metodologia della rilevazione L’obiettivo della rilevazione è quello di verificare, nel biennio 2020-2021, lo stato dell’arte in merito all’attivazione del Servizio ... |
[ leggi ] |
[ 12/11/2022 ] Il Messaggio per la 34ª Giornata del dialogo tra cattolici ed ebrei_________ Pubblichiamo il Messaggio per la 34ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei (17 gennaio 2023), dal titolo: “Uno sguardo nuovo (Is 40,1-11)”. Nella Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei desideriamo confermare l’importanza di questo rapporto per le nostre comunità... |
[ leggi ] |
[ 12/11/2022 ] Online il Sussidio per l’Avvento e il Natale_________ È disponibile online il Sussidio per l’Avvento e il Natale, che vuole aiutare la comunità cristiana a mettersi in ascolto della Parola di Dio e dei gemiti della storia, a riscoprire la bellezza della verità della liturgia e accorciare le distanze con il vasto mondo della povertà. “Ci apprestiamo a metterci in cammino per iniziare un nuovo anno liturgico ... |
[ leggi ] |
[ 21/10/2022 ] 72ª Giornata Nazionale del Ringraziamento_________ La diocesi di Sessa Aurunca, domenica 6 novembre 2022, ospiterà la 72ª Giornata Nazionale del Ringraziamento. Titolo: «Coltiveranno giardini e ne mangeranno il frutto» (Am 9,14). Custodia del creato, legalità, agromafie”.. La Giornata è preceduta, sabato 5 novembre ore 10:00, da un Seminario di studio. «Coltiveranno giardini e ne ... |
[ leggi ] |
[ 21/10/2022 ] Abusi: II Giornata di preghiera per le vittime e i sopravvissuti_________ Con una serie di iniziative promosse dalle Chiese locali in tutto il Paese, si celebra il 18 novembre la II Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. L’appuntamento, istituito in corrispondenza della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale, ... |
[ leggi ] |
[ 20/10/2022 ] Online l'avviso pubblico per la Transizione Digitale degli Organismi Culturali e Creativi_________ La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia in data 20 ottobre 2022 l’avviso pubblico, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Progetto NGEU – Next Generation EU attraverso i fondi destinati al PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di micro ... |
[ leggi ] |
[ 27/09/2022 ] Notizia da Avvenire-inserto Non Profit del 27/09/2022: Dichiarazione IMU_________ Articolo tratta da Avvenire (versione cartacea), inserto Non Profit del 27/09/2022. Con la conversione del Decreto Semplificazione la proroga del termine è stata estesa al settore non profit. Lo slittamento è stato deciso anche per gli enti non commerciali: il termine per la dichiarazione IMU quindi slitta a Dicembre 2022. |
[ leggi ] |
[ 23/09/2022 ] Dal sito della CEI: "Consiglio Permanente: il Comunicato finale"_________ Riportiamo di seguito un estratto dell'articolo pubblicato il 23 settembre 2022 sul sito della CEI all'indirizzo https://www.chiesacattolica.it/consiglio-permanente-il-comunicato-finale-matera/ [...] A sostegno delle diocesi In questo particolare frangente storico e sempre nella prospettiva sinodale, è stata approvata la creazione di un Fondo di ... |
[ leggi ] |
[ 21/09/2022 ] Ultimi giorni per la presentazione di proposte di intervento per la tutela di architettura e paesaggio rurale – PNRR M1C3, Investimento 2.2_________ Con il DM 257 del 24/06/22 è stato ulteriormente differito il termine per la presentazione di proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale, da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Turismo e Cultura 4.0 (M1C3), Misura 2 – Rigenerazione di piccoli ... |
[ leggi ] |
[ 28/07/2022 ] “Superbonus” per parroci e vescovi_________ Si pubblica una Nota di sintesi circa le condizioni di accesso al beneficio della detrazione fiscale prevista in materia di c.d. “Superbonus” per il parroco (che risiede nella casa canonica) e per il vescovo (che risiede nell’episcopio). Cliccare su questo link per leggere il file PDF |
[ leggi ] |
[ 28/07/2022 ] Calciobalilla negli oratori parrocchiali_________ Si pubblica una Nota in merito alla normativa sul possesso di calciobalilla, anche alla luce dei recenti documenti di prassi dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nell’interesse degli oratori parrocchiali. Cliccare su questo link per leggere il file PDF. |
[ leggi ] |
[ 28/07/2022 ] Investimento 2.2 “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale”_________ Progetti vincitori Progetti finanziabili soglia minima 60 punti Obiettivi I termini per la presentazione telematica delle domande sono stati riaperti a partire dalle ore 10:00 del giorno 4 luglio 2022 fino alle ore 16:59 del giorno 30 settembre 2022. L’Avviso mira a dare impulso ad un vasto e sistematico processo di conservazione e valorizzazione di una ... |
[ leggi ] |
[ 23/07/2022 ] Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato (1° settembre 2022). il Messaggio del Papa_________ Pubblichiamo di seguito il Messaggio di Papa Francesco in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per la cura del Creato (1° settembre 2022). Cari fratelli e sorelle! “Ascolta la voce del creato” è il tema e l’invito del Tempo del Creato di quest’anno. Il periodo ecumenico inizia il 1° settembre con la Giornata Mondiale di ... |
[ leggi ] |
[ 22/06/2022 ] «Coltiveranno giardini e ne mangeranno il frutto» (Am 9,14). Custodia del creato, legalità, agromafie”.. La Giornata è preceduta, sabato 4 novembre ore 10:00, da un Seminario di studio._________ La diocesi di Sessa Aurunca, domenica 5 novembre 2022, ospiterà la 72ª Giornata Nazionale del Ringraziamento. Titolo: «Coltiveranno giardini e ne mangeranno il frutto» (Am 9,14). Custodia del creato, legalità, agromafie”.. La Giornata è preceduta, sabato 4 novembre ore 10:00, da un Seminario di studio. «Coltiveranno giardini e ... |
[ leggi ] |
[ 20/06/2022 ] COVID & MASCHERINE ULTIME NOVITA’ GIUGNO 2022_________ Link Circolare n. 21/2022 Il Consiglio dei Ministri, riunitosi lo scorso 15 giugno 2022, ha apportato delle novità rispetto a quanto stabilito in precedenza (vedasi Ns. Circolare di Studio n. 21/2022 – link sopra riportato) circa l’utilizzo delle mascherine. Il Ministro Speranza ha poi anche firmato un’Ordinanza “ponte” per consentire l’... |
[ leggi ] |
[ 19/06/2022 ] Certificati anagrafici richiesti dall’autorità ecclesiastica per l’istruttoria matrimoniale_________ Certificati anagrafici richiesti dall’autorità ecclesiastica per l’istruttoria matrimoniale Nota della Direzione centrale per i Servizi Demografici del Ministero dell'Interno Nota della Direzione centrale per i Servizi Demografici del 10/06/2022 (prot. 892) Lettera di S.E.R. Mons. Stefano Russo agli E.mi Membri della Conferenza Episcopale ... |
[ leggi ] |
[ 19/06/2022 ] Circolare 22/2022 - Case per Ferie - Dichiarazione imposta di soggiorno (30/6/2022)_________ IMPOSTA DI SOGGIORNO Dichiarazione telematica entro 30/09/2022 DICHIARAZIONE IMPOSTA DI SOGGIORNO INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DICHIARAZIONE IMPOSTA DI SOGGIORNO ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DICHIARAZIONE |
[ leggi ] |
[ 19/06/2022 ] Misure di prevenzione della pandemia. Comunicazione della Presidenza CEI_________ Pubblichiamo il testo della Lettera inviata dalla Presidenza della CEI ai Vescovi contenente alcuni consigli e suggerimenti relativi alle misure di prevenzione della pandemia. All’inizio del periodo estivo il Governo ha ancora allentato le misure di prevenzione della pandemia. Alla luce del nuovo quadro, riteniamo opportuno condividere i seguenti consigli e suggerimenti:... |
[ leggi ] |
[ 19/06/2022 ] Saluti estivi dei Vescovi Italiani estate 2022_________ Messaggi di benvenuto dei Vescovi ai turisti estate 2022 Valorizzare, riscoprire, amare, rispettare, tutelare il nostro territorio è uno degli obiettivi principali della Chiesa e di questo Ufficio Nazionale. Ma parallelamente accogliere, abbracciare, far godere il bello, ospitare ed offrire, sono sicuramente tanti altri scopi che i Vescovi italiani desiderano raggiungere, ... |
[ leggi ] |
[ 17/06/2022 ] Obbligo POS_________ PAGAMENTI ELETTRONICI TRAMITE POS dal prox 30 Giugno 2022 scattano le sanzioni! Come noto, con il DL n. 179/2012, c.d. "Decreto Crescita 2.0", il Legislatore ha introdotto una specifica disposizione finalizzata alla diffusione dell'utilizzo degli strumenti elettronici di pagamento, già a decorrere dal 30.06.2014. In particolare, l'art. 15 del citato Decreto, ... |
[ leggi ] |
[ 08/06/2022 ] Il Messaggio per la 17ª Giornata per la Custodia del Creato_________ Pubblichiamo il Messaggio per la 17ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato che si celebrerà il 1° settembre sul tema “«Prese il pane, rese grazie» (Lc 22,19). Il tutto nel frammento”. Il testo, preparato dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace e dalla Commissione Episcopale per l’ecumenismo e ... |
[ leggi ] |
[ 12/05/2022 ] Giornata dei nonni e degli anziani: il Messaggio del Papa_________ Pubblichiamo il testo del Messaggio di Papa Francesco per la II Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani che quest’anno si celebra il 24 luglio sul tema “Nella vecchiaia daranno ancora frutti” (Sal 92,15). Carissima, carissimo! Il versetto del salmo 92 «nella vecchiaia daranno ancora frutti» (v. 15) è una buona notizia, un vero ... |
[ leggi ] |
[ 12/05/2022 ] Messaggio del Santo Padre Francesco per la 108ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (25 settembre 2022), 12.05.2022_________ Pubblichiamo di seguito il Messaggio del Santo Padre Francesco per la 108a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che sarà celebrata domenica 25 settembre 2022, sul tema: “Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati”. Messaggio del Santo Padre Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati «Non abbiamo quaggiù una città... |
[ leggi ] |
[ 05/05/2022 ] Messaggio del Santo Padre Francesco per la 59a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni_________ Chiamati a edificare la famiglia umana! Cari fratelli e sorelle! Mentre in questo nostro tempo soffiano ancora i venti gelidi della guerra e della sopraffazione e assistiamo spesso a fenomeni di polarizzazione, come Chiesa abbiamo avviato un processo sinodale: sentiamo l’urgenza di camminare insieme coltivando le dimensioni dell’ascolto, della partecipazione e della ... |
[ leggi ] |
[ 29/04/2022 ] Uso delle mascherine: Comunicazione della Presidenza CEI_________ Pubblichiamo il testo della Lettera inviata dalla Presidenza della CEI ai Vescovi contenente alcune indicazioni circa l’utilizzo delle mascherine dal 1° maggio al 15 giugno 2022. Il Ministro della Salute, in data 28 aprile 2022, ha emanato una nuova ordinanza sull’utilizzo delle mascherine al chiuso che recepisce le modifiche apportate, in corso di conversione, al decreto ... |
[ leggi ] |
[ 22/04/2022 ] Musica d’ambiente: nuovo differimento termine rinnovo abbonamenti annuali – anno 20227_________ Data 22/4/2022 Prot. n. 2/289 Oggetto: termine rinnovo abbonamenti annuali musica d’ambiente anno 2022 Gentili Signori, facciamo seguito alla nota prot. 53-2022 del 21/2/2022, con la quale era stato reso noto il differimento al 22 aprile 2022 del termine di rinnovo degli abbonamenti annuali per musica d’ambiente anno 2022. Al riguardo comunichiamo che detto termine ... |
[ leggi ] |
[ 19/04/2022 ] Cammino sinodale: online tutti i materiali_________ Sul sito www.camminosinodale.net sono disponibili tutti i documenti relativi al Cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia e i materiali – testuali e video – per l’animazione del territorio. Sono scaricabili, ad esempio, le indicazioni metodologiche e alcune schede che rappresentano esempi di percorsi pensati per destinatari diversi (Parrocchie e unità pastorali, ... |
[ leggi ] |
[ 19/04/2022 ] Cammino sinodale: online tutti i materiali_________ Sul sito www.camminosinodale.net sono disponibili tutti i documenti relativi al Cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia e i materiali – testuali e video – per l’animazione del territorio. Sono scaricabili, ad esempio, le indicazioni metodologiche e alcune schede che rappresentano esempi di percorsi pensati per destinatari diversi (Parrocchie e unità pastorali, ... |
[ leggi ] |
[ 19/04/2022 ] In 57mila a Roma per il pellegrinaggio degli adolescenti e l’incontro con Papa Francesco_________ Sono 57mila gli iscritti al pellegrinaggio degli adolescenti che, il 18 aprile, incontreranno Papa Francesco in piazza San Pietro. Dalle Diocesi italiane ci si prepara a raggiungere Roma per vivere un’esperienza di comunione fraterna e di fede: ci saranno gruppi parrocchiali, associativi e dei movimenti, guidati da 60 Vescovi e accompagnati da educatori, sacerdoti, religiose e religiosi. ... |
[ leggi ] |
[ 19/04/2022 ] Riparte il Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale_________ Riparte, completamente rinnovato, il Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale (COPERLIM) dedicato alla preparazione degli operatori liturgico-musicali diocesani, parrocchiali e di istituti religiosi, dei responsabili diocesani di musica sacra e dei docenti delle scuole diocesane di musica sacra. Il corso, che quest’anno si presenta con un nuovo ordinamento didattico e molte ... |
[ leggi ] |
[ 14/04/2022 ] «La vera ricchezza sono le persone». Dal dramma delle morti sul lavoro alla cultura della cura”._________ Pubblichiamo il Messaggio dei Vescovi per la festa dei lavoratori (1° maggio 2022) dal titolo: “«La vera ricchezza sono le persone». Dal dramma delle morti sul lavoro alla cultura della cura”. Viviamo una stagione complessa, segnata ancora dagli effetti della pandemia e dalla guerra in Ucraina, in cui il lavoro continua a preoccupare la società civile e ... |
[ leggi ] |
[ 30/03/2022 ] DECRETO LEGGE n. 24 del 24 MARZO 2022 DISPOSIZIONI PER IL SUPERAMENTO DELLA FASE EMERGENZIALE_________ Nella giornata di ieri è stato finalmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 24/2022, in vigore dal 25/03/2022, recante “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza”. Viene sostanzialmente confermato quanto anticipato con la ... |
[ leggi ] |
[ 27/03/2022 ] Disposizioni urgenti per il superamento delle misure COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza._________ Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza. Cliccare qui per scaricare il testo sulla Gazzetta Ufficiale |
[ leggi ] |
[ 24/03/2022 ] Agevolazioni per la cultura_________ ART BONUS | Misure urgenti per favorire il mecenatismo culturale Ai sensi dell'art.1 del D.L. 31.5.2014, n. 83, "Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo", convertito con modificazioni in Legge n. 106 del 29/07/2014 e s.m.i., è stato introdotto un credito d'imposta per le erogazioni liberali in denaro a ... |
[ leggi ] |
[ 24/03/2022 ] La Carta di Firenze_________ I Vescovi del Mediterraneo si sono riuniti per la seconda volta, dopo Bari, a Firenze raccogliendo l’ispirazione e il coraggio di La Pira nell’operare per la pace e l’unità dei popoli. I Sindaci del Mediterraneo, invitati dal Sindaco di Firenze dott. Nardella, hanno voluto radunarsi contemporaneamente a Firenze, anch’essi ispirandosi alle iniziative del Sindaco ... |
[ leggi ] |
[ 24/03/2022 ] REATI CONTRO IL PATRIMONIO_________ Ok unanime del parlamento a giro di vite sui reati contro patrimonio culturale, potenziata lotta al traffico illecito opere d’arte. “Una giornata storica, un grande passo avanti nella tutela e nella protezione del patrimonio culturale e nella lotta al traffico illecito di opere d’arte. Il Parlamento ha approvato definitivamente una legge attesa da anni che ribadisce la ... |
[ leggi ] |
[ 24/03/2022 ] Terzo settore_________ Modelli di regolamento per la costituzione di un “ramo” ente del Terzo settore o impresa sociale e per l’atto di adozione del regolamento e costituzione del patrimonio destinato Articolo originale publicatuo su http://giuridico.chiesacattolica.it/ |
[ leggi ] |
[ 23/03/2022 ] ATTO DI CONSACRAZIONE AL CUORE IMMACOLATO DI MARIA_________ O Maria, Madre di Dio e Madre nostra, noi, in quest’ora di tribolazione, ricorriamo a te. Tu sei Madre, ci ami e ci conosci: niente ti è nascosto di quanto abbiamo a cuore. Madre di misericordia, tante volte abbiamo sperimentato la tua provvidente tenerezza, la tua presenza che riporta la pace, perché tu sempre ci guidi a Gesù, Principe della pace. Ma noi ... |
[ leggi ] |
[ 23/03/2022 ] Auguri ai Vescovi_________ Spiritus sanctus posuit Episcopos, regere Ecclesiam Dei (Atti, 20, 28) 12 Febbraio 2022 Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo della Diocesi suburbicaria di Porto- Santa Rufina S.E. Mons. Gianrico Ruzza, Vescovo di Civitavecchia-Tarquinia e finora Amministratore Apostolico di Porto-Santa Rufina, unendo in persona Episcopi le due Diocesi. 19 Febbraio 2022 Il ... |
[ leggi ] |
[ 23/03/2022 ] Sei del 2003?_________ Dalle ore 12:00 del 17 marzo e fino al 31 agosto 2022 puoi registrarti con SPID o CIE e ottenere il tuo Bonus Cultura, 500 euro per acquistare: biglietti per cinema, teatri, concerti, eventi culturali, musei, monumenti e parchi archeologici; musica, libri, abbonamenti a quotidiani e periodici, anche in formato digitale; corsi di teatro, musica, danza e lingue ... |
[ leggi ] |
[ 09/02/2022 ] AGENZIA DELLE ENTRATE ATTENZIONE ALLE FALSE E-MAIL!!!_________ Sono tornate a circolare, negli ultimi giorni, alcune mail già oggetto di precedenti campagne di phishing ai danni dei cittadini, ovvero truffe informatiche effettuate inviando proprio una mail con il logo contraffatto, nel caso di specie, di Agenzia delle Entrate, in cui si invita l’Ente destinatario ad effettuare talune operazioni, motivando tali richieste con ragioni di ordine ... |
[ leggi ] |
[ 09/02/2022 ] Avviso del 9 febbraio 2022_________ Sono tornate a circolare, negli ultimi giorni, alcune mail già oggetto di precedenti campagne di phishing ai danni dei cittadini. La prima informa di un rimborso fiscale ottenibile compilando un “Modulo di rimborso” opportunamente linkato; si tratta essenzialmente della riproposizione (errori grammaticali inclusi) della stessa campagna che abbiamo già segnalato con ... |
[ leggi ] |
[ 25/01/2022 ] _________ Il Primo Convegno ENBIFF regionale vedrà interessata la Regione Ecclesiastica Lombardia e si terrà a Milano il 23 febbraio 2022. Nel corso del Consiglio Direttivo tenutosi il 24 novembre 2021 a Roma presso Villa Aurelia, dopo aver analizzato la partecipazione e i risultati, entrambi positivi, del convegno nazionale tenutosi dall’8 al 10 novembre 2021 a Roma, si ... |
[ leggi ] |
[ 13/10/2021 ] Convegno ENBIFF 2021 a Roma_________ CONVEGNO NAZIONALE ANDATE A PREPARARE LA PASQUA IL PRESBITERO ED IL SACRISTA CUSTODI DEL CENACOLO 8-10 NOVEMBRE 2021 DESTINATARI 1 - quanti interagiscono con il CCNL degli addetti al culto: clero e/o laici leg.rap. enti eccl., sacristi, loro consulenti; 2 - tutti coloro che vogliano approfondire la conoscenza degli enti ecclesiastici come ... |
[ leggi ] |
[ 02/09/2021 ] Convegno ENBIFF 2021 a Roma_________ Il convegno ENBIFF si terrà dal giorno 8 al giorno 10 novembre 2021 a Roma presso il centro Villa Aurelia in via Leone XIII n.459. QUOTA ISCRIZIONE 1 - datori di lavoro, sacristi e consulenti che interagiscono nell’adozione e gestione del CCNL € 50,00 iscritti FACI o FIUDAC/s ; € 80,00 non iscritti FACI o FIUDAC/s; 2 - Clero e/o ... |
[ leggi ] |
[ 22/12/2020 ] Comunicazione circa il Decreto Legge del 18 dicembre_________ Rispondendo alle richieste di chiarimento dei colleghi giornalisti legate al Decreto-Legge del 18 dicembre 2020, il Direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Conferenza Episcopale Italiana, Vincenzo Corrado, comunica quanto segue: Il Decreto-Legge n. 172, contenente ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla ... |
[ leggi ] |
[ 07/12/2020 ] DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 3 dicembre 2020_________ Di seguito riportiamo il testo del DPCM del 3 dicembre 2020 in merito alle misure per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus Covid-19. E' possibile scaricare il file in formato PDF del documento ufficiale sottoscritto dal Presidente del Consiglio dei Ministri. Dal seguente link e' possibile scaricare anche il file PDF dell'Allegato ... |
[ leggi ] |
[ 09/07/2020 ] Bonus facciate: chiarimenti riguardo all’inclusione di chiese ed enti ecclesiastici tra i destinatari_________ Parere relativo all’inclusione di “chiese, canoniche, immobili appartenenti ad enti civili religiosi” tra i destinatari del c.d. bonus facciate, circolare dell'Agenzia delle Entrate e Guida al "bonus facciate" a cura dell'Agenzia delle Entrate. Bonus facciate: chiarimenti riguardanti le chiese e gli enti ecclesiastici ... |
[ leggi ] |
[ 09/07/2020 ] Coronavirus: al via riduzione di 600 milioni di euro per le bollette delle piccole imprese._________ Delibera in merito a disposizioni urgenti in materia di tariffe elettriche in attuazione dell’articolo 30 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34. ARERA rende operativa la misura prevista dal Decreto Rilancio. Risparmi tra il 20% e il 70% per le utenze non domestiche. L'Arera ha emanato un provvedimento che dispone interventi urgenti necessari per attuare ... |
[ leggi ] |
[ 01/07/2020 ] Uniti nella preghiera al Papa emerito Benedetto XVI_________ La Conferenza Episcopale Italiana si unisce nella preghiera al Papa emerito Benedetto XVI per la scomparsa del fratello Georg. La passione per la Verità che ora contempla attenua il momentaneo distacco terreno. La speranza in Colui che è la risurrezione e la vita ci aiutino a colmare il vuoto che lascia. Il Dio di Misericordia non ... |
[ leggi ] |
[ 14/06/2020 ] Processioni: la nota del Viminale_________ Con riferimento alla nota del 5 giugno u.s. con cui sono state richieste indicazioni al fine di poter celebrare la festa del Corpus Domini — che vede tradizionalmente la comunità cristiana raccogliersi in processione — oltre che in ordine “altre processioni, che potranno aver luogo nelle comunità, allo scopo di uniformare le regole per lo ... |
[ leggi ] |
[ 23/05/2020 ] Indicazioni per l’attuazione di misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 attraverso procedure di sanificazione di strutture non sanitarie (superfici, ambienti interni) e abbigliamento._________ Si allega il seguente documento in merito all'attuazione di misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 attraverso procedure di sanificazione di strutture non sanitarie (superfici, ambienti interni) e abbigliamento. Scarica documento. |
[ leggi ] |
[ 23/05/2020 ] Per la trasparenza dei contratti pubblici_________ Viene pubblicato il 1° giugno il Motu proprio sulla trasparenza, controllo e concorrenza nelle procedure di aggiudicazione dei contratti pubblici della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano. Il testo sarà promulgato mediante la pubblicazione su L’Osservatore Romano ed entrerà in vigore trenta giorni dopo. Il ... |
[ leggi ] |
[ 20/05/2020 ] Modifiche al bando di finanziamento per la valorizzazione dei luoghi della cultura del Lazio_________ Alleghiamo il testo del nuovo decreto, modificativo del precedente, emanato dalla "Regione Lazio - Direzione Regionale Cultura, Politiche Giovanili e Lazio Creativo" in merito al bando di finanziamento per la valorizzazione dei luoghi della cultura del Lazio . Testo del decreto. (pdf) Allegato 1. (pdf) Allegato 2. (pdf) |
[ leggi ] |
[ 08/05/2020 ] CREDITO D'IMPOSTA SANIFICAZIONE AMBIENTI DI LAVORO E RELATIVI PROFILI FISCALI - CONTRIBUTI ALL’ACQUISTO DI DISPOSITIVI DI SICUREZZA (BANDO IMPRESA SICURA)_________ 8 Maggio 2020 Applicazione ad Enti Religiosi con attività commerciale Con la conversione in legge (L. 27/2020) del DL 18/2020 viene confermata, per il 2020, la previsione recata dall’art. 64, ovvero il riconoscimento di uno specifico credito d'imposta, a favore delle imprese / lavoratori autonomi, ovvero per tutti gli Enti Religiosi per il solo ... |
[ leggi ] |
[ 08/05/2020 ] Sanificazione dei beni storico artistici e architettonici_________ Aggiornamenti 8 maggio 2020 Pubblichiamo di seguito il materiale che viene man mano prodotto dagli Organismi di Tutela del Patrimonio Storico artistico. Nota del MiBACT del 22 aprile 2020 Linee guida dall'Istituto centrale per la patologia degli archivi e del libro del 23 aprile 2020 Indicazioni MiBACT-SABAP-Lazio-RM-VT del 29 aprile 2020 Indicazioni ... |
[ leggi ] |
[ 30/04/2020 ] Bando archivi movimenti sindacali: proroga della scadenza come da allegato_________ 30/04/2020 BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A PROGETTI PER INTERVENTI SU ARCHIVI DEI MOVIMENTI POLITICI E DEGLI ORGANISMI DI RAPPRESENTANZA DEI LAVORATORI (art. 1, comma 342 Legge 27 dicembre 2017, n. 205) La Direzione generale Archivi ha pubblicato il Decreto direttoriale 9 aprile 2020 n. 141, recante criteri e modalità ... |
[ leggi ] |
[ 28/04/2020 ] Contributi della Regione Lazio per la Cultura_________ CORONAVIRUS: LA REGIONE VICINA Presentata la Regione Vicina, le nuove misure per cultura, sport, turismo, donne, bambini, lavoratori fragili, lotta all’usura nel Lazio AVVIATO TAVOLO COORDINAMENTO COMUNI DEL DEMANIO LACUALE PER RIAPERTURA STAGIONE BALNEARE La Regione Lazio ha istituito in stretta collaborazione con l’Anci un tavolo di ... |
[ leggi ] |
[ 28/04/2020 ] STANZIATO IL FONDO DI 8 MILIONI PER UN BANDO DI FINANZIAMENTO DI PROGETTI PER MUSEI, ARCHIVI, BIBLIOTECHE E LUOGHI DELLA CULTURA_________ Grazie all’odierna approvazione in Giunta del Piano Annuale 2020 degli interventi in materia di Servizi culturali e di Valorizzazione culturale, già dalla prossima settimana la Regione Lazio inizierà a stanziare oltre 8 milioni di euro per finanziare lavori di ristrutturazione degli spazi culturali (5,2 milioni) senza tralasciare il sostegno al ... |
[ leggi ] |
[ 27/04/2020 ] Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2020 Emergenza Covid-19_________ Riportiamo il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato il 26 aprile 2020 in merito alle misure da adottare per l'emergenza Covid-19. CLICCARE QUI PER SCARICARE IL PDF. |
[ leggi ] |
[ 26/04/2020 ] Coronavirus. Conte: fase 2 prudente. Il calendario delle aperture. Sì visite ai parenti_________ Pubblichiamo l'articolo pubblicato in Avvenire.it il giorno 26 aprile 2020 con titolo «Coronavirus. Conte: fase 2 prudente. Il calendario delle aperture. Sì visite ai parenti». Mascherine, costo calmierato di 50 cent. Consentite visite ai parenti, ma senza riunioni di famiglia. Negozi il 18 maggio. Bar, ... |
[ leggi ] |
[ 26/04/2020 ] DPCM, la posizione della CEI_________ Pubblichiamo l'articolo pubblicato in Avvenire.it il giorno 26 aprile 2020 con titolo « DPCM, la posizione della CEI». “Sono allo studio del Governo nuove misure per consentire il più ampio esercizio della libertà di culto”. Le parole del ministro dell’Interno, ... |
[ leggi ] |
[ 26/04/2020 ] Emergenza epidemiologica da Covid 19 Disposizioni in merito di interventi di sanificazione in aree di interesse culturale ai sensi del D.Lgs. 42/2004 ss.mm.ii_________ Riportiamo il documento sugli interventi di sanificazione in aree di interesse culturale pubblicato il 27 aprile 2020 dal Ministero per i Beni Culturali e per il Turismo. CLICCARE QUI PER SCARICARE IL PDF. |
[ leggi ] |
[ 26/04/2020 ] Fase 2. Dal 4 maggio sì funerali, Messe ancora sospese. Conte: a giorni un protocollo_________ Pubblichiamo l'articolo pubblicato in Avvenire.it il giorno 26 aprile 2020 con titolo «Fase 2. Dal 4 maggio sì funerali, Messe ancora sospese. Conte: a giorni un protocollo». Il premier: rigidità all'interno del Comitato tecnico scientifico. La ministra Bonetti: decisione incomprensibile. ... |
[ leggi ] |
[ 25/04/2020 ] Sanificazione degli ambienti ecclesiastici: attenzione ai materiali delicati!_________ Il Ministero per i beni e le attività culturali mette in guardia chi cura l'igiene dell nostre chiese dal rischio di danneggiamento che potrebbe verificarsi su alcune tipologie di materiali in seguito all'utilizzo di prodotti contenenti candeggina, sodio ipoclorito, che, in questo particolare momento di grande allarme, potrebbero essere utilizzati al fine di sanificare gli ... |
[ leggi ] |
[ 24/04/2020 ] 57a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni_________ Riportiamo l'articolo così come pubblicato sul Portale della CEI www.chiesacattolica.it il giorno 27 aprile 2020. Il titolo è «57a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni». Materiale e proposte per l'animazione pastorale 27 Aprile 2020 Il 3 maggio 2020 si celebra la 57a ... |
[ leggi ] |
[ 24/04/2020 ] Il lavoro in un’economia sostenibile Ecco la sfida del Primo Maggio 2020_________ Riportiamo l'articolo così come pubblicato sul Portale della CEI www.chiesacattolica.it il giorno 24 aprile 2020. Il titolo è «Covid 19: nuovi poveri in aumento». Un aumento in media del +114% nel numero di nuove persone che si rivolgono ai Centri di ascolto e ai servizi delle Caritas diocesane rispetto al periodo ... |
[ leggi ] |
[ 24/04/2020 ] Linee guida per la gestione delle operazioni di sanificazione e disinfezione degli ambienti di Archivi e Biblioteche Misure di contenimento per il rischio di contagio da Coronavirus (COVID-19)_________ Pubblichiamo il documento con le linee guida per la gestione delle operazioni di sanificazione e disinfezione degli ambienti di Archivi e Biblioteche emanato il 23 aprile 2020 dal Ministero per i Beni Culturali e per il Turismo, ISTITUTO CENTRALE PER LA PATOLOGIA DEGLI ARCHIVI E DEL LIBRO (clicca qui per scaricare il PDF della pagina originale per intero). ... |
[ leggi ] |
[ 22/04/2020 ] Riduzione del canone di locazione: è possibile?_________ In un periodo di estrema difficoltà come quello che il nostro Paese purtroppo sta affrontando a causa del Corona virus molti sono i rapporti contrattuali destinati a risentirne . Anche i contratti di locazione, soprattutto quelli di natura commerciale, hanno iniziato a risentire delle gravi conseguenze derivanti dalle restrizioni legislative attuate a causa dell’emergenza. Infatti,... |
[ leggi ] |
[ 20/04/2020 ] BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A PROGETTI PER INTERVENTI SU ARCHIVI DEI MOVIMENTI POLITICI E SINDACATI_________ PUBBLICATO SUL SITO DEL MINISTERO DEI BENI CULTURALI IL BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A PROGETTI PER INTERVENTI SU ARCHIVI DEI MOVIMENTI POLITICI E DEGLI ORGANISMI DI RAPPRESENTANZA DEI LAVORATORI (art. 1, comma 342 Legge 27 dicembre 2017, n. 205) Si pubblica il Decreto direttoriale 9 aprile 2020 n. 141, recante criteri e modalità per la concessione di ... |
[ leggi ] |
[ 15/04/2020 ] COVID 19: La sospensione degli ADEMPIMENTI_________ Di seguito andiamo a riportare i principali adempimenti che il Decreto 18/2020 ha di fatto sospeso (cfr. Circolare di Studio 12/2020), rimandandoli a un termine successivo, avuto riguardo alla particolarità e gravità del momento COVID-19. Pertanto, prenderemo ad esame, i diversi profili di adempimenti, partendo dall’IVA, per arrivare via via alle diverse tipologie di ... |
[ leggi ] |
[ 15/04/2020 ] Il lavoro in un’economia sostenibile Ecco la sfida del Primo Maggio 2020_________ Pubblichiamo il messaggio della Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, in occasione della festa del Primo Maggio, così come pubblicato in Avvenire il giorno 8 aprile 2020 (clicca qui per scaricare il PDF della pagina originale per intero). Il titolo è «Il lavoro in un’economia sostenibile». ... |
[ leggi ] |
[ 15/04/2020 ] Messaggio dei Vescovi per la Festa del 1° maggio 2020 Il lavoro in un’economia sostenibile_________ L’emergenza seguita alla diffusione del Covid-19 ci sta insegnando che le vicende dell’esistenza rimescolano le carte a volte in maniera improvvisa, rivelando la nostra realtà più fragile. Ci ha fatto comprendere quanto è importante la solidarietà, l’interdipendenza e la capacità di fare squadra per essere più forti di fronte a ... |
[ leggi ] |
[ 11/04/2020 ] Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 aprile 2020 Emergenza Covid-19_________ Riportiamo il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato il 10 aprile 2020 in merito alle misure da adottare per l'emergenza Covid-19. CLICCARE QUI PER SCARICARE IL PDF. |
[ leggi ] |
[ 07/04/2020 ] Misure di adeguamento ai provvedimenti governativi per l'emergenza Covid-19._________ IMPORTANTE ! Oggi pubblicato il Comunicato ENBIFF n.6 in merito alle Misure di adeguamento ai provvedimenti governativi per fronteggiare l’emergenza Covid-19 e le conseguenti indicazioni pastorali e liturgiche emanate dalla CEI e dalle singole Diocesi hanno riflessi sull’attività delle Parrocchie e delle Comunità Pastorali. LEGGI IL COMUNICATO >> |
[ leggi ] |
[ 17/01/2020 ] Accordo per il superamento della Convenzione integrativa per i Sacristi della Diocesi di Milano_________ Di seguito è riportato il testo dell'accordo ed è peraltro possibile scaricare il corrisponde documento in formato PDF da questo link. Accordo per il superamento della Convenzione integrativa per i sacristi della Diocesi di Milano Art. 1 Le Parti concordano di superare la Convenzione integrativa per i sacristi della Diocesi di Milano, con la conseguente ... |
[ leggi ] |